Condizioni Generali di Vendita
1. Applicazione delle Condizioni
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) regolano tutti i rapporti tra Your Free Energy S.r.l. (di seguito “YFE”) ed il Cliente, se non espressamente derogate da condizioni particolari confermate per iscritto dalla stessa YFE.
2. Ordini
Tutti gli ordini vanno emessi in forma scritta. Ogni clausola o condizione particolare di acquisto riportata sull’ordine del Cliente e che sia in contrasto con le Condizioni Generali di Vendita sarà considerata nulla, inefficace e come non apposta
3. Perfezionamento del Contratto
L’offerta di YFE non costituisce proposta di Contratto ai sensi dell’art. 1326 codice civile e non è quindi in alcun caso impegnativa per YFE, ma ha un puro carattere orientativo circa la sua disponibilità a fornire i vari prodotti/impianti ai prezzi correnti al momento dell’invio dell’offerta ed è pertanto soggetta a qualsiasi successivo cambiamento (per tipologia di prodotto/impianti, per prezzo, per termini di consegna).
A fronte di ogni ordinativo inviato per iscritto dal Cliente, YFE potrà emettere una conferma d’ordine scritta che, se del caso, invierà unitamente alle presenti Condizioni Generali di Vendita al Cliente che dovrà restituirle debitamente sottoscritte, così perfezionando il Contratto.
Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei Prodotti contenute in cataloghi, listini prezzi o documenti similari di YFE saranno vincolanti soltanto nella misura in cui tali dati siano stati espressamente confermati per iscritto da YFE. In ogni caso, ove fosse stato richiesto un pagamento anticipato, in tutto o in parte, YFE, avrà la facoltà di chiedere la risoluzione del Contratto per inadempienza del Cliente.
4. Consegna e spedizione
Salvo pattuizione contraria e solo in casi eccezionali, tutte le vendite di YFE si intendono effettuate Porto Franco con addebito in fattura e utilizzando lo/gli spedizioniere/i convenzionato/i con YFE. Quest’ultima compirà ogni ragionevole sforzo per rispettare i tempi di spedizione e di consegna come concordati, secondo le richieste del Cliente.
Eventuali reclami o contestazioni sui Prodotti oggetto della vendita, non danno diritto al Cliente di sospendere, o comunque ritardare, i pagamenti.
5. Termini di consegna
I termini di consegna previsti da YFE sono indicativi e non essenziali e YFE non potrà pertanto essere considerata responsabile per danni o qualsiasi penalità derivante da una ritardata consegna.
YFE si riserva il diritto di effettuare consegne parziali con conseguente emissione di fatture da pagarsi nei termini concordati nella conferma d’ordine.
La consegna di un quantitativo di prodotti minore rispetto a quanto ordinato non libera il Cliente dall’obbligo di accettare la consegna e di pagare i prodotti consegnati.
Salvo espresso accordo scritto contrario, l’evasione dell’ordine da parte di YFE oltre i termini di consegna previsti non darà diritto al Cliente di chiedere la risoluzione del Contratto.
6. Restituzione di merce
Qualsiasi restituzione di merce dovrà essere preventivamente autorizzata per iscritto da YFE.
I resi saranno accettati solo se accompagnati dalla Autorizzazione Reso Materiale R.M.A.) inviata da YFE.
Tutti i Prodotti resi dovranno essere imballati in maniera tale per cui il Prodotto non possa subire alcun danno e di ciò sarà responsabile il Cliente.
Tutti i Prodotti resi dovranno essere riconsegnati a YFE, secondo le modalità descritte nell’R.M.A.
Se i Prodotti resi si presuppone siano difettosi, una completa descrizione del presunto difetto dovrà essere inclusa nell’imballaggio con il prodotto reso. I Prodotti resi senza giustificato motivo saranno nuovamente rispediti al Cliente, con spese a carico di quest’ultimo.
c) Nessuna restituzione, anche se autorizzata, verrà accettata se nel documento di accompagnamento della merce (R.M.A.) non saranno contenute le seguenti informazioni:
- n. di Autorizzazione Reso Materiale, comunicato al Cliente da YFE;
- n. di bolla di consegna;
- quantità e tipo del prodotto restituito;
- motivo della restituzione;
- richiesta di sostituzione o riparazione.
In nessun caso saranno accettati prodotti manomessi, danneggiati o recuperati da impianti già assemblati/installati, o usati in modo improprio.
I prodotti trovati conformi alle specifiche standard e/o nelle condizioni del punto d) saranno restituiti al Cliente a sue spese.
7. Condizioni di pagamento
Tutte le fatture debbono essere pagate a YFE entro i termini contrattualmente pattuiti, indipendentemente da eventuali anomalie intervenute durante il periodo di garanzia e dalle necessità di eventuali collaudi.
YFE si riserva il diritto di emettere ricevute bancarie e/o tratte senza che questo costituisca deroga al comma 3) dell’art. 1182 codice civile.
YFE potrà chiedere che il pagamento sia effettuato anticipatamente o a mezzo di assegno circolare da consegnarsi al ritiro della merce.
Eventuali contestazioni relative alle fatture devono pervenire mediante lettera raccomandata A/R o posta elettronica certificata a YFE entro 8 (otto) giorni dalla data di immissione nel servizio di interscambio dell’Agenzia delle Entrate o dalla ricezione delle stesse, diversamente non saranno prese in considerazione e le fatture stesse si intenderanno accettate senza alcuna riserva.
Non sono consentiti sconti se non espressamente autorizzati per iscritto da YFE.
Il Cliente non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo stabilito.
Qualora YFE, a suo insindacabile giudizio, abbia motivo di temere che il Cliente non possa o non intenda pagare la merce alla data pattuita, YFE potrà subordinare la consegna dei prodotti alla prestazione di adeguate garanzie di pagamento.
8. Sospensione della consegna e risoluzione contrattuale
YFE si riserva il diritto di sospendere le consegne qualora il Cliente non adempia esattamente all’obbligazione di pagamento alla scadenza stabilita, sia inadempiente rispetto ad altri contratti precedentemente stipulati o, in genere, a qualsiasi altra obbligazione.
Dopo la conclusione del Contratto, qualora le condizioni economiche del Cliente si modifichino a seguito di protesti cambiari, e/o esecuzioni coattive sui beni del Cliente e/o procedure concorsuali avviate contro il medesimo, ovvero nel caso di mancato pagamento o di ritardo nel pagamento da parte del Cliente, YFE oltre a quanto precisato al capoverso che precede (diritto di sospendere le forniture), si riserva il diritto di risolvere con effetto immediato il Contratto e provvedere a comunicare la decadenza dal beneficio del termine ex art. 1186 codice civile, richiedendo altresì l’immediato pagamento dello scaduto e di tutte le fatture a scadere mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
9. Prezzi
I prezzi di vendita non includono l’IVA e altre tasse, imposte, dazi; ogni altra prestazione deve essere concordata e sarà specificatamente addebitata. I prezzi legati a valuta diversa dall’Euro (€) saranno aggiornati automaticamente in fattura facendo riferimento al cambio ‘valuta - €’ (quotazione) del giorno di emissione del D.D.T. (bolla di consegna della merce).
Ogni spesa ulteriore imposta da esigenze e/o richieste particolari del Cliente (come, ad esempio, imballi e confezioni speciali, trasporti speciali urgenti, trasporti per via aerea, ecc.) sarà addebitata al Cliente.
Sugli importi delle fatture non si accettano né decurtazioni, né arrotondamenti.
10. Cancellazione di ordini e riprogrammazione
Le cancellazioni di ordini o diminuzioni di quantità non potranno essere decise dal Cliente senza la preventiva autorizzazione scritta di YFE.
Le eventuali riprogrammazioni di ordini già accettati da YFE dovranno essere concordate per iscritto con YFE, la quale si riserva tale diritto a propria discrezione. E’ comunque richiesto un preavviso scritto a mezzo raccomandata A.R. / posta elettronica certificata con almeno un mese di anticipo rispetto alle scadenze di consegna della merce. YFE avrà in tal caso il diritto di addebitare un importo pari al 1,5% (unovirgolacinquepercento) mensile del valore della merce inutilizzata quale rimborso per costo di materiale immobilizzato.
A prescindere da quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, resta tuttavia inteso che gli ordini relativi a Prodotti speciali, personalizzati, di maggior valore, ovvero tutti quei Prodotti che in sede di accettazione d’ordine YFE classifica come “NCNR” o “Non Cancellabili e Non Ritornabili” (cosiddetti “Prodotti Non-Standard”) devono sin d’ora essere ritenuti “NON – CANCELLABLE and NON - RETURNABLE”.
11. Garanzia
YFE garantisce che le merci vendute sono esenti da vizi del materiale e nella fabbricazione, rilasciando al proprio Cliente idonea garanzia.
Il Cliente dovrà denunziare a YFE, per iscritto, l’esistenza di eventuali vizi dei prodotti consegnati entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta. Quest’ultima riconosce al Cliente un periodo di garanzia di 12 (dodici) mesi per i propri Prodotti. Tutti i reclami e le denunce di vizi e/o difetti dovranno pervenire entro e non oltre un periodo di 12 mesi (dodici). Questo periodo si calcolerà a partire dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente o dalla data di decorrenza, in caso di ritardo, concordata espressamente con il Cliente.
YFE si riserva fin da ora la facoltà di restituire al Cliente l’importo corrisposto relativo al prezzo di vendita dei Prodotti o, in alternativa, avrà la facoltà di riparare e/o sostituire, a sua discrezione e a sue spese, quei prodotti che YFE stessa stabilisce siano affetti da vizi, entro il termine di garanzia sopra indicato. Le eventuali spese di trasporto sono a carico del Cliente. YFE non è obbligata a prestare assistenza in base al presente articolo per riparare danni derivati dall’uso improprio dei prodotti/impianti o dal loro collegamento ad apparecchiature inidonee. YFE non è responsabile per i danni derivati e/o connessi da circostanze imprevedibili e non dipendenti dalla volontà di YFE stessa.
12. Forza maggiore
YFE non sarà responsabile, se non per grave negligenza, per la mancata esecuzione del Contratto e/o per l’eventuale ritardo nell’adempimento delle proprie obbligazioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita e il Cliente non avrà titolo di richiedere la risoluzione e/o il risarcimento dei danni, qualora ciò derivi: (a) da cause non ragionevolmente attribuibili a YFE stessa, (b) dalla necessità di conformarsi a leggi, regolamenti, ordini, atti o richieste con diritti di precedenza di qualsiasi autorità governativa, civile o militare, o organo o organizzazione che ne dipendano; (c) da azioni o omissioni del Cliente stesso e/o da cause di forza maggiore, quali, a puro titolo esemplificativo e non esaustivo, incendi, inondazioni, intemperie, scioperi o simili a manifestazioni, serrate, chiusure o modifiche della fabbrica, embarghi, guerre, tumulti popolari, ritardi o deficienze del trasporto, impossibilità di ottenere mano d’opera o materiale dalle usuali fonti di approvvigionamento di YFE o altre cause similari.
13. Riservatezza
Ciascuna parte si obbliga a non utilizzare e a non rivelare, divulgare e/o diffondere direttamente, indirettamente a terzi, per interposta persona, ente o società, con ogni mezzo ed in qualunque modo, le notizie e/o informazioni oggettivamente o soggettivamente riservate di cui sia venuta a conoscenza in occasione e/o nell’adempimento del rapporto contrattuale intercorso e/o intercorrente tra le stesse.
14. Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 i Dati saranno oggetto di trattamento da parte di Your Free Energy S.r.l., nei limiti stabiliti dalla vigente normativa, per le seguenti finalità: a) adempiere agli obblighi previsti dalle leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria; b) adempiere alle obbligazioni contrattuali. Il conferimento dei Dati è sempre facoltativo, ma necessario per tutto quanto sia richiesto dagli obblighi legali e contrattuali; pertanto l’eventuale rifiuto a fornire i Dati, in tutto o in parte, potrà dare luogo all’impossibilità per YFE di dare esecuzione al contratto e/o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, anche di legge, da esso derivanti.
Per le finalità sopra indicate, i Dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di persone espressamente autorizzate da YFE che sono obbligate alla riservatezza o che hanno un obbligo legale di riservatezza. I Dati potranno essere comunicati a terzi (quali, in via meramente esemplificativa, istituti di credito, spedizionieri, compagnie assicurative), con sede legale sia in Paesi appartenenti, sia in Paesi non appartenenti all’Unione Europea e/o allo Spazio Economico Europeo, che abbiano necessità di accedervi in relazione alle stesse finalità sopra indicate. Il trasferimento dei dati verrà sempre effettuato con modalità che assicurino adeguate garanzie di tutela e riservatezza.
I Dati verranno conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto commerciale, fatta salva in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile, sia in formato cartaceo che in formato informatico.
Titolare del trattamento dei Dati è “Your Free Energy S.r.l.”, con sede legale in Castel Guelfo (BO), largo XXV aprile n. 6, codice fiscale e partita IVA 04154381208.
E’ sempre possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”) di YFE inviando all’indirizzo di YFE, anche via posta elettronica, una comunicazione scritta all’attenzione del Responsabile della protezione dei Dati.
L’interessato del trattamento dei Dati avrà il diritto, esercitabile in ogni momento, di: a) chiedere a YFE l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR); b) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano; c) proporre reclamo all'autorità di controllo (in Italia: Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
15. Natura e uso dei prodotti venduti
I prodotti venduti da YFE dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente per gli scopi indicati dal Fabbricante. Il Cliente dovrà attenersi alle specifiche dei prodotti del Fabbricante.
I prodotti forniti da YFE sono tutelati da brevetti, diritti d’autore e/o licenze; il Cliente dovrà rispettare tali diritti.
Il Cliente dovrà mantenere indenne e manlevare YFE, nella più ampia estensione consentita dalla legge, da qualsiasi responsabilità, danno, onere o costo derivante dall’inosservanza da parte del Cliente in merito ai disposti del presente articolo.
16. Giurisdizione e Foro competente
Il Contratto sarà disciplinato esclusivamente dalle Leggi italiane; l’Autorità Giudiziaria competente per qualsiasi controversia derivante dagli ordini e dal contratto di fornitura/vendita, anche in materia di tratte e/o ricevute bancarie, sarà esclusivamente quella ove ha sede legale YFE così come risultante dal Registro delle Imprese.
17. Modifiche
Qualsiasi convenzione derogativa e/o integrativa rispetto al testo delle presenti Condizioni Generali di Vendita non avrà validità se non formulata per iscritto ed espressamente approvata da entrambe le parti. L’eventuale nullità di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita non incide sulla validità delle stesse nel loro complesso.
18. Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione diretta da una parte all’altra relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita dovrà essere inviata per iscritto (a mezzo posta raccomandata a.r. o posta elettronica certificata) presso la sede legale di ciascuna delle parti, così come risultante dai Pubblici Registri, ove ciascuna di esse elegge il proprio domicilio.